Cascate del Vò – Bergamo

Una passeggiata molto semplice che possono fare anche i bambini e che vi catapulterà in un mondo fiabesco.
Ci troviamo in Val di Scalve, in località Ronco a Schilpario, nella Valle del Vò.
Il sentiero CAI da seguire per raggiungere la cascata è il n°413/a che si imbocca in prossimità del ristorante “Chalet del Vò”, oggi purtroppo chiuso.
Lasciate la vostra auto sulla strada vicino al ristorante e iniziate la passeggiata.
Il percorso per arrivare alla cascata dura all’incirca 30 minuti ma, se viaggiate con i bambini, mettete in conto un po’ di tempo in più perchè il paesaggio che incontrerete scatenerà la loro fantasia.
Tra altissimi alberi secolari e massi ricoperti di muschio infatti, vi sembrerà di essere stati catapultati in un mondo incantato e vi “trasformerete” immediatamente in principesse e valorosi cavalieri.
Tra una “battaglia” e l'”incoronazione di un re“, senza grandi sforzi comincerete a sentire il rumore dell’acqua diventare sempre più forte e in men che non si dica si aprirà davanti ai vostri occhi la meravigliosa cascata.
La Cascata del Vò compie un salto di 25m e, finendo nel letto del fiume, gli dona uno splendido colore verde smeraldo da lasciarvi a bocca aperta.
Alle pendici della cascata troverete un’area pic-nic dove poter consumare il pranzo o una merenda.
Noi, attratti dal rumore dell’acqua, così rilassante e allo stesso tempo affascinante, abbiamo deciso di avvicinarci un po’ di più.
Prestando la massima attenzione, ci siamo “appollaiati” su un grande masso e, coccolati dal canto della cascata e di tanto in tanto da qualche piacevole spruzzo d’acqua, abbiamo consumato il nostro pranzo di fronte all’ incantevole scenario che la natura ci ha regalato.
Ci hanno segnalato che durante l’inverno la cascata ghiaccia diventando, se possibile, ancora più affascinante. Chissà, vi faremo sapere!
Dall’area pic-nic, si può decidere di ritornare all’auto ripercorrendo il sentiero seguito all’andata oppure di allungare leggermente e seguire il percorso ad anello.
Per il percorso ad anello proseguite sulla passerella di legno che troverete pochi metri prima della cascata per raggiungere l’altra sponda del fiume.
Da qui seguite la mulattiera tenendo la sinistra; arriverete a Ronco e poi , attraverso la strada asfaltata, al parcheggio.
Attenzione: la mulattiera ad un certo punto si biforca. Voi tenete sempre la sinistra perchè il sentiero a destra porta al Rifugio Tagliaferri.
Il percorso ad anello ha una durata di circa 1,30h.
Una cosa molto curiosa che incontrerete sul sentiero è il “poiat“, una struttura realizzata con rami e tronchi di legno e che un tempo veniva utilizzata dagli abitanti della zona per la produzione del carbone.
Una camminata alle Cascate del Vò è una gita fuori porta davvero piacevole che non potete perdevi!
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.