Skip to main content

Matera, la città dei Sassi, è uno dei luoghi più antichi e affascinanti del mondo, famosa per i suoi insediamenti rupestri che raccontano una storia millenaria. Il termine “Sassi” indica le abitazioni scavate nella roccia, un sistema abitativo unico e sorprendente che ha suscitato l’interesse di storici, architetti e viaggiatori da ogni parte del mondo. Dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1993, i Sassi rappresentano una testimonianza vivente dell’ingegno umano e della capacità di adattamento alle condizioni ambientali. In questo articolo esploreremo il significato dei Sassi, la loro storia, il valore culturale e le sfide affrontate per la loro conservazione.

Origine e Significato del Termine “Sassi”

Cosa Sono i Sassi?

Il termine “Sassi” si riferisce a un tipo di insediamento urbano scavato direttamente nella roccia calcarea. Questo tipo di abitazione, costituita da grotte e strutture scavate nel tufo, è caratteristico della città di Matera, situata in Basilicata, nel sud Italia. La conformazione geografica della zona, con le sue formazioni rocciose, ha permesso agli antichi abitanti di costruire case, chiese e strade, adattando gli spazi naturali per creare una vera e propria città nella roccia.

La Differenza tra Sassi e Grotte

A differenza delle semplici grotte, che sono cavità naturali nella roccia, i Sassi di Matera sono strutture scolpite dall’uomo, concepite per essere abitazioni permanenti e adattate per soddisfare le esigenze quotidiane. Mentre le grotte naturali sono spesso luoghi limitati e privi di servizi, i Sassi sono stati progettati con un’organizzazione complessa, includendo sistemi di raccolta delle acque, aree comuni e vie di collegamento.

Storia dei Sassi di Matera

Le Prime Tracce di Insediamento

I Sassi di Matera risalgono a tempi antichissimi, con tracce di insediamenti che risalgono addirittura al Paleolitico. Le prime popolazioni trovarono nelle grotte naturali una protezione dalle intemperie e dagli attacchi esterni, e con il passare del tempo queste grotte vennero trasformate in abitazioni più complesse. La città crebbe gradualmente, adattandosi alla morfologia del terreno e sviluppandosi in un sistema urbano unico nel suo genere.

Il Periodo Medievale e la Crescita Urbana

Durante il Medioevo, Matera conobbe una fase di grande sviluppo, e i Sassi divennero il centro della vita sociale ed economica. Le abitazioni vennero ampliate, e furono costruite nuove chiese rupestri, monasteri e aree comuni, dando vita a un centro urbano che rifletteva una comunità coesa e ben organizzata. La presenza delle chiese rupestri, molte delle quali decorate con affreschi, testimonia l’importanza della religione nella vita quotidiana degli abitanti dei Sassi.

Il Declino e l’Abbandono

Con il tempo, tuttavia, i Sassi iniziarono a subire un processo di degrado. Tra il XIX e il XX secolo, il sovraffollamento e le condizioni igieniche precarie resero l’area inabitabile, portando molte famiglie a trasferirsi in altre zone di Matera o nelle città vicine. Negli anni ‘50, il governo italiano dichiarò i Sassi una “vergogna nazionale” e promosse lo sfollamento della zona, abbandonando le abitazioni e lasciandole al degrado.

Il Recupero e la Rinascita dei Sassi

La Dichiarazione di Patrimonio dell’Umanità

Negli anni ‘80, la visione dei Sassi iniziò a cambiare, e si comprese il loro valore culturale e storico. Grazie all’impegno di studiosi e cittadini, i Sassi vennero recuperati e restaurati, e nel 1993 l’UNESCO li dichiarò Patrimonio dell’Umanità. Questo riconoscimento segnò l’inizio di una nuova era per Matera, portando fondi e risorse per la conservazione e il rilancio turistico.

Il Ruolo di Matera Capitale Europea della Cultura

Nel 2019, Matera venne nominata Capitale Europea della Cultura, un riconoscimento che ha dato ulteriore visibilità alla città e ai suoi Sassi. Durante l’anno della capitale europea, Matera ha ospitato eventi culturali, mostre e spettacoli che hanno richiamato l’attenzione di visitatori e artisti internazionali. Questo evento ha sottolineato l’importanza dei Sassi come simbolo di resilienza e rinascita, celebrando la loro trasformazione da “vergogna nazionale” a patrimonio culturale.

Cosa Rende i Sassi un Patrimonio Unico

Architettura e Ingegneria Naturale

I Sassi di Matera rappresentano un esempio straordinario di adattamento umano all’ambiente. Le abitazioni, scavate nella roccia e adattate alla morfologia del territorio, dimostrano una profonda conoscenza delle risorse naturali e una capacità di ingegneria avanzata. La presenza di sistemi di raccolta dell’acqua piovana, canalizzazioni e ambienti freschi rende queste strutture adatte a uno stile di vita autosufficiente e sostenibile.

La Vita nei Sassi: Abitazioni e Spazi Comunitari

I Sassi erano organizzati in modo da favorire la vita comunitaria. Le famiglie vivevano in abitazioni composte da poche stanze, ma condividevano spazi comuni come cortili, piazze e aree destinate al lavoro agricolo e artigianale. Questa organizzazione sociale era basata su valori di solidarietà e mutuo aiuto, un aspetto che ha lasciato un’impronta culturale duratura nella popolazione locale.

I Sassi di Matera come Attrazione Turistica

La Città Scenografica: Film e Documentari

Grazie al loro aspetto arcaico e scenografico, i Sassi di Matera hanno attratto l’attenzione dell’industria cinematografica e televisiva. Matera è stata il set di diversi film famosi, tra cui il celebre The Passion of the Christ di Mel Gibson. La città è considerata una delle mete preferite per i registi che cercano un’atmosfera antica e autentica, un luogo che sembra sospeso nel tempo.

Esperienze per i Visitatori: Musei e Tour Guidati

Oggi, Matera offre numerose attività per i visitatori che vogliono scoprire i Sassi e la loro storia. I turisti possono esplorare il Museo della Civiltà Contadina, partecipare a tour guidati per conoscere la storia e l’architettura dei Sassi, e visitare le chiese rupestri per ammirare affreschi e sculture uniche. L’esperienza dei Sassi offre un viaggio nella storia, un’occasione per scoprire un modo di vivere diverso, che oggi rivive attraverso il turismo e la conservazione.

Conclusione

I Sassi di Matera sono un patrimonio di inestimabile valore, che racconta la storia dell’ingegno e della resilienza umana. Da abitazioni scavate nella roccia a sito UNESCO, i Sassi rappresentano un esempio di adattamento all’ambiente e un simbolo di rinascita culturale. Oggi, Matera continua a stupire visitatori da tutto il mondo, affermandosi come un luogo dove storia, architettura e cultura si fondono in un’esperienza unica. Visitare i Sassi significa esplorare le radici dell’umanità e riscoprire l’importanza del legame tra uomo e ambiente.

Leave a Reply